L'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (A.I.R.E.) è stata istituita con legge 27 ottobre 1988, n. 470 e contiene i dati dei cittadini italiani che intendono risiedere all'estero per un periodo superiore ai dodici mesi. Essa è gestita dai Comuni sulla base dei dati e delle informazioni provenienti dalle Rappresentanze consolari all'estero. L'iscrizione all'A.I.R.E. è un diritto-dovere del cittadino (art. 6 legge 470/1988) e costituisce il presupposto per usufruire di una serie di servizi forniti dalle Rappresentanze consolari all'estero, nonché per l'esercizio di importanti diritti, quali per esempio:
L'iscrizione all'A.I.R.E. è effettuata a seguito di dichiarazione, resa dall'interessato all'Ufficio consolare competente per territorio, mediante apposito modulo, entro 90 giorni dal trasferimento della residenza. Essa comporta la contestuale cancellazione dall'Anagrafe della Popolazione Residente (A.P.R.) del Comune di provenienza.
Cognome * Campo obbligatorio
Nome * Campo obbligatorio
Paese di residenza * Campo obbligatorio
Provincia di nascita *
Comune di nascita *
Annotazioni
Non appena completata la procedura di acquisto sarete contattati da un nostro incaricato che vi indicherà (a seconda della documentazione richiesta da ciascun ufficio consolare) i documenti da allegare alla modulistica da firmare che vi invieremo. In tale occasione si prenderanno accordi per le modalità di invio / restituzione dei documenti.
Iscrizione / Cancellazione 46,80 €